
Scegliere o accettare di vivere in un paese diverso da quello in cui siamo nati – diverso per lingua, per contesto storico, per usi e costumi e persino per clima – comporta spesso una divisione ed una sovrapposizione di emozioni e di sentimenti profondi che si alternano, anche in maniera incosciente, fra l’ euforia di aver accettato e di star vincendo una sfida, e la sensazione di star trascurando o perdendo le proprie radici. Ciò può essere vissuto sia dal singolo che dalla coppia e/o dai diversi individui facenti parte del nucleo familiare, soprattutto quando quest’ultimo è composto da figli adolescenti.
​
Tali sentimenti, molteplici e antagonici, si traducono non poche volte in grosse difficoltà d’inserimento nella nuova realtà. In questi casi un sostegno psicoterapico mirato rianima e favorisce il ricupero dell’equilibrio e del benessere psichico e fisico. Detto sostegno rende possibile godere l’ arricchimento straordinario e affascinante della vita al di là delle proprie frontiere.

COS’È LA FINESTRA DI ASCOLTO PSICOLOGICO ?
​
La Finestra di Ascolto Psicologico è un servizio di accoglienza psicológica per promuovere la tutela, il benessere e l’equilibrio emozionale di coloro che si trovano ad affrontare delle situazioni di disagio.
È l’ incontro, in spazio virtuale riservato e sigiloso (in rispetto con le regole etiche della profissione), con un laureato Psicologo che, dopo l’ ascolto, può orientare per capire e di conseguenza decidere la necessità o meno di un sostegno psicoterapêutico.
L'OBIETTIVO DELLA FINESTRA DI ASCOLTO È:
​
- far emergere le problematiche derivanti dalla necessità di affrontare nuovi contesti sociali, di lavoro, di língua, di status, nuovi rapporti interpersonali e loro conseguenze nell’ ambito familiare e affettivo;
- Indirizzare, qualora constatata la necessità, al tipo di percorso più adeguato alla crescita ed al benessere emozionale della persona.
PERCHÈ RIVOLGERSI AL SERVIZIO?
​
La Finestra può essere un’ utile risorsa in caso di:
-
Momenti di crisi come un lutto, stress, disagio psicologico, crisi di coppia, solitudine, conflitti educativi e familiari
-
Contesti di violenza psicologica o concreta verso le donne
-
Nuove fasi di vita tali come adolescenza, maternità, paternità, età avanzata, shock generazionali;
-
Supporto alle domande della genitorialetà e alle problematiche insorgenti nell’ età evolutiva dei figli;
-
Problemi inerenti la presa di decisioni nell’ âmbito familiare, professionale, lavorativo.
QUANTO PUÒ DURARE LA FREQUENTAZIONE DELLA FINESTRA DI ASCOLTO?
​
Può durare per massimo tre incontri, a seconda del desiderio dell’ interessato e la valutazione della necessità di questi, da parte del professionista consultato.
​
Il primo colloquio è sempre gratuito e sarà effettuato on-line. Gli altri incontri hanno il costo di 150,00 reais ciascuno e i pagamenti possono essere effettuati tramite pix.
COME POTER ACCEDERE AL SERVIZIO?
​
- Basta cliccare qui per essere indirizzati al nostro team di assistenza; risponderemo il prima possibile (dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:00 alle ore 20:00);
- Oppure invia una richiesta di appuntamento via e-mail a finestradascolto@gmail.com, chiedendo di fissare un incontro con uno dei professionisti disponibili, che ti contatterà direttamente entro massimo 48 ore.
​Interviste:
[Portoghese]
[Portoghese]
Visita il nostro profilo Instagram:
Incentivo:
